oggi abbiamo dipinto con dei colori per stoffa le nostre magliette. Ognuno ha dipinto un simbolo che l'avrebbe rappresentato e ha scritto il proprio nome. E' stato molto divertente ! Caterina, Anna e Vittoria
L'altro ieri il nostro compagno Simone ci ha raccontato 2 belle barzellette: Pierino va dal lattaio e dice: Mi dia un grammo di latte. E il lattaio risponde: Pierino! Il latte non si misura con i grammi. E Pierino replica: Allora me ne dia un metro!
Nel mondo della frutta l'uva cattiva vuole sempre andare prima dell' altra frutta. Allora va dalla mela e dice: Fammi passare! E la mela dice: Sì sì passa pure! E l'uva va avanti. Poi va dalla pera e dice la stessa cosa, mentre la pera dice: Puoi passare! E così continua con tutta la frutta. Infine l'uva va dal fico e dice: Devo passare! E il fico risponde con prontezza: No! Tu non passi! E l'uva minaccia: Guarda che ti sparo! E il fico con ancora più prontezza risponde: Non ne hai il coraggio! Ne sono sicuro! E allora l'uva spara al fico. La storia è finita ed ha una morale: Fico secco e uva passa.
Dopo i primi giochi di conoscenza, tra cui quello postato della ragnatela, abbiamo fatto dei giri sulla giostra di Gianni Rodari e un pò di giochi all'aperto. Quando il sole è diventato troppo caldo, siamo entrati in chiesa e abbiamo letto i primi capitoli del romanzo che ci accompagnerà per tutto il turno.
Oscar, 7 anni Elena, 12 anni Giorgia, 10 anni Filippo, 11 anni Davide, 8 anni Tommaso, 7 anni Lory, 8 anni Simone, 12 anni Giacomo, 7 anni Filippo, 9 anni Caterina, 9 anni Vittoria, 11 anni Anna, 9 anni
oggi abbiamo fatto molti bei giochi e ci siamo divertiti. Come prima attività abbiamo imparato i nostri nomi con un gioco. Questo gioco si chiama ragnatela Vittoria , Caterina, Tommaso.