Appena arrivati abbiamo tentato di andare a ritmo con la canzone; senza però riuscirci .
Successivamente, a squadre, abbiamo realizzato due lavatrici umane.
venerdì 28 giugno 2013
mercoledì 26 giugno 2013
MERCOLEDì: TERZO GIORNO !!!
Per iniziare abbiamo tentato di imparare il ritmo della canzone ma senza molto successo quindi ci siamo dedicati allla realizzazione di varie sculture umane.
In seguito abbiamo finito il disegno in stoffa sulle magliette
E per terminare : CERAMICA RAKU !!!
Avevamo a dispozione una formina da colorare e numerosi colori. Ci siamo divertiti a scoprire i segreti di questa particolare tecnica giapponese.
RAKU !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RAKU!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RAKU!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CERAMICA...RAKU!!!!!!!!
scultura umana: serietà |
scultura umana: felicità |
dettaglio di un occhio |
primissimo piano |
E per terminare : CERAMICA RAKU !!!
Avevamo a dispozione una formina da colorare e numerosi colori. Ci siamo divertiti a scoprire i segreti di questa particolare tecnica giapponese.
RAKU !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RAKU!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RAKU!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CERAMICA...RAKU!!!!!!!!
martedì 25 giugno 2013
SECONDO GIORNO AD ARTEXPLORA
SECONDO TURNO : SI PARTE...
PRIMO GIORNO
Oggi ci hanno svelato l'argomento del turno : IL CINEMA !!!
Per cominciare abbiamo realizzato dei divertenti giochi precinema : il taumatropio e il pedemascopio ( non fatevi ingannare dai nomi noiosi :);):).

In seguito, con la paziente assistenza di Leila, abbiamo girato il nostro primo video.
Anna:) Cate;)

Oggi ci hanno svelato l'argomento del turno : IL CINEMA !!!
Per cominciare abbiamo realizzato dei divertenti giochi precinema : il taumatropio e il pedemascopio ( non fatevi ingannare dai nomi noiosi :);):).
taumatropio |
pedemascopio |
In seguito, con la paziente assistenza di Leila, abbiamo girato il nostro primo video.
Anna:) Cate;)

mercoledì 19 giugno 2013
martedì 18 giugno 2013
settimo giorno
abbiamo fatto le prove per lo spettacolo portando in equilibrio sulla mano l'equilibrista costruito con Claudio. Poi abbiamo usato gli sfondi per creare dei fondali per fare uno spettacolo con degli omini che abbiamo costruito oggi.
poi abbiamo scritto delle mini poesie sulla casa del barone rampante.
venerdì 14 giugno 2013
5^giorno
Oggi ci siamo divisi in due gruppi che ha fatto rispettivamente:
un gruppo ha costruito delle barchette di carta e l altro gruppo ha pitturato dei fogli e poi ci siamo scambiati i lavori (altri hanno fatto le maglie). Dopo la merenda Claudio ci ha raccontato il quinto capitolo del barone rampante, dopo aver finito i nostri lavori siamo saliti (4 alla volta) sulla casetta alta dove c'erano dei libri scritti dai bambini degli altri anni.
Lorenzo
Oggi è stato bellissimo fare le barchette di carta con Lara, è stato bello fare il laboratorio con Leila ma salire sulla casetta ancora di più.
Mi dispiace che la prima settimana sia già finita!
Camilla B.
Oggi io e la Federica abbiamo cercato di prendere Riccardo R.
Carolina B.
e
Federica B.
un gruppo ha costruito delle barchette di carta e l altro gruppo ha pitturato dei fogli e poi ci siamo scambiati i lavori (altri hanno fatto le maglie). Dopo la merenda Claudio ci ha raccontato il quinto capitolo del barone rampante, dopo aver finito i nostri lavori siamo saliti (4 alla volta) sulla casetta alta dove c'erano dei libri scritti dai bambini degli altri anni.
Lorenzo
Oggi è stato bellissimo fare le barchette di carta con Lara, è stato bello fare il laboratorio con Leila ma salire sulla casetta ancora di più.
Mi dispiace che la prima settimana sia già finita!
Camilla B.
Oggi io e la Federica abbiamo cercato di prendere Riccardo R.
Carolina B.
e
Federica B.
La casa del barone rampante
Oggi Claudio ci ha accompagnato nella casa sull'albero, a salire è stato facile a scendere è stato difficile era in legno , c'era un tavolino e due librini. Dalla casetta ho visto tutta artexplora ,un campo con dei fiori ,ho visto i miei amici che dipingevano e ho pensato che era proprio un bel panorama.
Andres
Andres
Oggi mi sono divertito molto ma soprattutto è stato divertente salire sulla casetta più alta.
Oggi Claudio ci ha accompagnato nella casa sull' albero; c' era un bellissimo panorama e ho visto anche un cerchio nel grano.
Federico Mariani
giovedì 13 giugno 2013
Il barone rampante
Oggi abbiamo fatto molte cose: abbiamo finito e cucito le maglie, abbiamo fatto dei tornei con i bigliodromi , con i trampoli e un percorso d'abilità. Claudio ci ha raccontato un altro capitolo del Barone Rampante dove il barone combatte contro un gatto selvatico e viene ferito alla faccia ma suo fratello Biagio , assieme alla Generalessa madre, gli porta il kit di infermeria militare. Poi mentre giocava a pietre con la banda della frutta il barone padre arriva per parlare con Cosimo ma inizia a piovere e il barone padre torna nella sua casa. Inizia a piovere e Biagio porta un ombrello a Cosimo e un buon sciroppo datogli dalla madre ma Cosimo non è sul solito albero e così Biagio lo cerca e scopre, dopo aver trovato Cosimo e avergli dato ombrello e sciroppo che Cosimo si è costruito una casa!
Lorenzo D.G. e Federico M.
mercoledì 12 giugno 2013
Terzo Giorno
Poi Claudio ci ha mostrato 44 pezzi di legno ma non ci ha detto a cosa servono, ci ha detto solo che 44 sono tutti i bambini del primo turno e il resto lo dobbiamo indovinare tutti noi.
Io ho fatto soltanto bambocci equilibristi (oltre al teatro) ma la parte più bella , come sempre, è stata la merenda.Adesso ascoltiamo il terzo capito dello storia di Claudio. A dopo!
Lorenzo D.G.
martedì 11 giugno 2013
Sigla!
Oggi Leila ci ha presentato la nuova sigla del centro estivo, cha fa così:
Finalmente l'estate é arrivata
siamo pronti a fare scorpacciata
di giochi ed avventura
tra arte e natura
Ad artexplora forza vieni dai.
Rit.:
E vai così
allora dai
cammina e vai
Se usi la testa
le mani, la voce
gli occhi, il naso
i piedi e le dita
un pezzo di mondo lo cambierai.
Artexplora è in collina sopra il mare
C'è una giostra, un orto, prati in cui giocare
Ti piace disegnare?
Ti va di recitare?
Insieme a tutti noi tu lo puoi fare
Rit.
E sugli alberi puoi fare le tue casette
Seminare l'orto in piccole cassette
Le maglie decorare
Filmati puoi girare
Merende poi per tutti preparare
Rit.
CAMILLA
Secondo giorno
Duuunque... Per cominciare oggi siamo rimasti in chiesa con Claudio che ci ha fatto fare un po' di teatro, è stato molto divertente perchè abbiamo fatto finta di camminare sul fuoco, sui chiodi e su una lastra di ghiaccio, poi abbiamo camminato come se fossimo dentro una grotta bassissima e strettissima. Dopodichè abbiamo cantato per la prima volta la sigla di quest'anno che è lunghissima ma sono quasi riuscita ad impararla!!! E poi abbiamo ricevuto le magliette che questo turno sono verdi e abbiamo progettato il disegno da farci dietro, il mio è un funambolo tra due alberi come il protagonista della storia che ci ha racconta Claudio. Ecco le nuove magliette:
Oggi siamo arrivati e abbiamo cantato la sigla di Artexplora, mi è piaciuto andare nei giochi e spingere la giostra. È stato bello impastare la creta per costruire lo scaccia talpe, io ho fatto i pezzi a forma di cuori, gli ho decorati e c'ho scritto il mio nome.
Emma (io sono quella con mattarello in mano)
Oggi siamo arrivati e abbiamo cantato la sigla di Artexplora, mi è piaciuto andare nei giochi e spingere la giostra. È stato bello impastare la creta per costruire lo scaccia talpe, io ho fatto i pezzi a forma di cuori, gli ho decorati e c'ho scritto il mio nome.
Emma (io sono quella con mattarello in mano)
lunedì 10 giugno 2013
Inizia il centro estivo!
Sono ben 44 i ragazzi che si sono presentati questa mattina per il primo turno del centro estivo più carichi che mai! Tra racconti, giochi e stimolanti attività i nostri baldi giovani hanno esplorato il parco e conosciuto i loro compagni d'avventura, uno dei quali ha, peraltro, festeggiato subito con noi il suo nono compleanno: auguri a Rocco!
Ma lasciamo ora la parola ai nostri artexploratori:
oggi è stato bello perché abbiamo giocato con i bigliodromi e abbiamo costruito con la ceramica raku dei disturbatori di talpe che suonano
Davide
A me è piaciuto molto fare i disturbatori di talpe ed stata la parte sicuramente più bella della giornata, ma è stato bello anche quando abbiamo fatto il torneo con i bigliodromi.
Lorenzo
Ma lasciamo ora la parola ai nostri artexploratori:
oggi è stato bello perché abbiamo giocato con i bigliodromi e abbiamo costruito con la ceramica raku dei disturbatori di talpe che suonano
Davide
A me è piaciuto molto fare i disturbatori di talpe ed stata la parte sicuramente più bella della giornata, ma è stato bello anche quando abbiamo fatto il torneo con i bigliodromi.
Lorenzo
Mi aspetto qualcosa di emozionante! Non vedo l'ora di fare alla fine lo spettacolo.
Greta
Iscriviti a:
Post (Atom)
Visualizzazioni totali
58048
Sponsor Tecnici
Studio Busnengo - Cesena
Ondulati del Savio - Cesena, per i materiali in cartone
Il Rustico tappezzeria d'arredo - Cesena, per le preziose stoffe
Ondulati del Savio - Cesena, per i materiali in cartone
Il Rustico tappezzeria d'arredo - Cesena, per le preziose stoffe